
Roma - Ottenuta una mappa senza precedenti delle 'luci' che si accendono e spengono improvvisamente nel cielo, dovute a oggetti come asteroidi, esplosioni stellari, stelle variabili: in tutto 200 milioni di 'scintille cosmiche'.
Presentata nel convegno della Società americana di astronomia in corso negli Stati Uniti, la mappa è stata realizzata dagli astronomi dall'Istituto di tecnologia della California (Caltech) e dell'università dell'Arizona.
Presentata nel convegno della Società americana di astronomia in corso negli Stati Uniti, la mappa è stata realizzata dagli astronomi dall'Istituto di tecnologia della California (Caltech) e dell'università dell'Arizona.