Rappresentanzione artistica della
 stella  HD 52265 e del suo pianeta gigante (fonte: MPI for Solar System
 Research/Mark A. Garlick, www.markgarlick.com) 
L'analisi delle 
onde sismiche che attraversano le stelle, vibrazioni simili ai 
terremoti, si rivela un potentissimo strumento per lo studio per la 
ricerca dei pianeti esterni al Sistema Solare. Sfruttando questo 
fenomeno e i dati ottenuti dal telescopio spaziale Corot, un gruppo di 
ricerca internazionale guidato dall'Istituto Max Planck per la Ricerca 
sul Sistema Solare ha infatti rilevato la misura più precisa finora 
ottenuta di massa, dimensioni ed età di una stella distante quasi 100 
anni luce e molto simile al Sole, insieme alle informazioni relative a 
un suo pianeta. 
Lo studio, pubblicato sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas, dimostra le grandi potenzialità della cosiddetta astrosismologia, ossia lo studio delle stelle attraverso l'analisi dei terremoti che le sconvolgono.
I ricercatori si sono concentrati in particolare sullo studio di HD 52265, una stella simile al Sole e distante 92 anni luce. Le osservazioni fatte in precedenza avevano fatto ipotizzare che HD 52265 avesse anche almeno un pianeta poco più grande di Giove. Grazie alla tecnica di astrosismologia i ricercatori hanno ridotto le incertezze nelle misure dei parametri della stella e definito la massa del pianeta come equivalente a 1,85 volte la massa di Giove.
Lo studio, pubblicato sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas, dimostra le grandi potenzialità della cosiddetta astrosismologia, ossia lo studio delle stelle attraverso l'analisi dei terremoti che le sconvolgono.
I ricercatori si sono concentrati in particolare sullo studio di HD 52265, una stella simile al Sole e distante 92 anni luce. Le osservazioni fatte in precedenza avevano fatto ipotizzare che HD 52265 avesse anche almeno un pianeta poco più grande di Giove. Grazie alla tecnica di astrosismologia i ricercatori hanno ridotto le incertezze nelle misure dei parametri della stella e definito la massa del pianeta come equivalente a 1,85 volte la massa di Giove.
www.ansa.it 
 

 
 

Nenhum comentário:
Postar um comentário