Saturn's rings and shadows [ARCHIVE MATERIAL 20120716 ]
Ritratto di 
famiglia di Saturno, con i suoi spettacolari anelli e le più suggestive 
delle sue numerosissime lune. A catturare le immagini è ancora una volta
 la sonda Cassini, nata dalla missione congiunta di Nasa, Agenzia 
Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi).
Grazie ad una manovra che l'ha portata al di sotto del piano equatoriale del pianeta, Cassini ha adesso un nuovo punto di vista, che le permette di osservare meglio i poli e l'atmosfera del pianeta degli anelli e delle sue lune.
E' così che la sonda ha potuto inviare a Terra le immagini dell'ombra che gli anelli gettano sul pianeta, riprese ad una distanza di circa un milione di chilometri. Altre immagini mostrano l'ombra proiettata su Saturno dalla luna Tethys e altre ancora Encelado, Pandora, Janus, Rhea, Dione e la più grande delle lune del pianeta, Titano.
Grazie ad una manovra che l'ha portata al di sotto del piano equatoriale del pianeta, Cassini ha adesso un nuovo punto di vista, che le permette di osservare meglio i poli e l'atmosfera del pianeta degli anelli e delle sue lune.
E' così che la sonda ha potuto inviare a Terra le immagini dell'ombra che gli anelli gettano sul pianeta, riprese ad una distanza di circa un milione di chilometri. Altre immagini mostrano l'ombra proiettata su Saturno dalla luna Tethys e altre ancora Encelado, Pandora, Janus, Rhea, Dione e la più grande delle lune del pianeta, Titano.
www.ansa.it
 
![Saturn's rings and shadows [ARCHIVE MATERIAL 20120716 ]](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2012/7/17/1b0e99ee7cc17141daf55ae24d0c7ab6_654293.jpg)
 
 

Nenhum comentário:
Postar um comentário