E' in uno dei bracci principali della Via Lattea
 A sinistra la vecchia 
collocazione del Sistena Solare nella Via Latte; a destra la nuova 
posizione (fonte: Robert Hurt, IPAC; Bill Saxton, NRAO/AUI/NSF)    
            
Non più in una 
periferica appendice ma all'interno di uno dei bracci principali: la 
posizione del nostro Sistema Solare nella Via Lattea è stata rivalutata 
alla luce di nuove misurazioni. Lo studio internazionale,  pubblicato 
sull'Astrophysical Journal, è coordinato dall'italiano Alberto Sanna, 
che ora lavora presso l'Istituto Max Planck di Radioastronomia di Bonn. 
Il risultato ha permesso di costruire una nuova e più accurata immagine 
della nostra galassia.
La determinazione dell'esatta 'forma' della nostra galassia, la Via 
Lattea, e della nostra posizione al suo interno è da sempre un difficile
 problema per gli astronomi. Questo è dovuto principalmente al fatto che
 ci troviamo al suo interno e dalla necessità di avere misure accurate 
delle distanze delle miliardi di stelle che la costituiscono. 
Grazie alle osservazioni realizzate negli ultimi anni si è compreso che 
la Via Lattea è una galassia di tipo a spirale barrata, che ha quindi 
una serie di bracci a spirale che partono dal centro, un nucleo molto 
allungato a forma di barra. All'interno di questa enorme struttura il 
Sistema Solare si trova in una posizione molto periferica, nel 
cosiddetto braccio Locale o di Orione. Non si tratterebbe neppure di un 
vero braccio, piuttosto di una protuberanza, uno sperone, del principale
 braccio del Sagittario.
Nuove misurazioni realizzate dal 2008 al 2012 grazie al Very Long 
Baseline Array (Vlba), il più grande radiotelescopio al mondo, hanno ora
 permesso di ricostruire una nuova immagine più accurata della forma 
della Via Lattea. La nuova mappa ha di fatto 'promosso' la posizione del
 Sole: il cosiddetto braccio Locale non sarebbe una semplice 
protuberanza bensì una struttura più importante, forse una diramazione 
del braccio di Perseo oppure un piccolo braccio indipendente.
www.ansa.it 
 

 
 

Nenhum comentário:
Postar um comentário